Vai al contenuto

Le insegnanti Orlando Nunzia e Renacci Elena, nell’anno scolastico 2016/2017 hanno sperimentato nelle classi 5 A e 5 B della Scuola Primaria San Biagio I.C Figline Valdarno, il percorso “Etruscans”. Il CLIL in storia fornisce una nuova modalità per riscoprire la storia come ricerca (da mandare, interrogare, indagare che è in realtà il senso originario e profondo della parola «storia»). ...continua a leggere "Percorso CLIL sugli Etruschi"

Share

i cinque sensi clilUn CLIL di scienze sui cinque sensi è la proposta Jack Potato di oggi.

Consiste in una raccolta di 5 schede da utilizzare come supporto per condurre più lezioni di scienze in lingua inglese suddivise nei cinque sensi:

  • vista
  • udito
  • olfatto
  • tatto
  • gusto

...continua a leggere "Clil – I 5 sensi"

Share

CLIL di Storia

Un percorso Clil proposto presso la scuola primaria di Castello di Annone ha riguardato alcuni aspetti della storia romana che la classe stava iniziando al momento dell'attivazione del progetto: La leggenda delle origini di Roma, le classi sociali a Roma, i sette re di Roma.

Alcuni esercizi sono stati digitalizzati  con J click utilizzando i materiali di studio, i disegni e le registrazioni dei ragazzi.  Per imparare online con i loro esercizi) occorre seguire il link: The Romans

Share

Anche nella scuola primaria si possono proporre moduli tematici CLIL, che combinano una crescita delle competenze comunicative della lingua e competenze disciplinari. Le unità CLIL allegate (di proprietà dell'Istituto Comprensivo "Giulio Cesare" di Savignano sul Rubicone) rappresentano solo alcuni esempi di tutto il lavoro svolto con i bambini; ...continua a leggere "Ciclo dell’acqua e pet. Due unità per il CLIL in lingua inglese nella scuola primaria"

Share

Di seguito riporto alcuni siti inglese dove è possibile scaricare materiali per preparare lezioni utilizzando il metodo CLIL. Risorsedidattichescuola.it  è invece italiano. Credo vi possano essere veramente utili. ...continua a leggere "Sitografia dove scaricare materiali per il Clil"

Share