GeoGebra è una piattaforma di software freeware per l'apprendimento e l'insegnamento della matematica e geometria che vi accompagnerà dalla scuola elementare fino all’università.
Il suo creatore, Markus Hohenwarter, iniziò il progetto nel 2001 presso l'Università di Salzburg, proseguendo presso la Florida Atlantic University (2006–2008), la Florida State University (2008–2009) e ora presso l'Università di Linz, avvalendosi del supporto di sviluppatori open-source e traduttori sparsi in tutto il mondo.
Per un verso, è un sistema di geometria dinamica: permette la costruzione di punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, modificandoli in tempo reale. Per altro verso, equazioni e coordinate possono essere inserite direttamente. In questo modo, il software ha la possibilità di trattare variabili numeriche, vettori e punti, calcolare derivate e integrali di funzioni e dispone di vari operatori.
Queste due visualizzazioni sono caratteristiche GeoGebra: un'espressione nella finestra "algebra" corrisponde a un oggetto nella finestra "geometria" e viceversa.
Rivolto sia a studenti che ad insegnanti di matematica. Questo è Geogebra: grafici interattivi, algebra, foglio elettronico, materiali liberi per apprendere e insegnare la materia. Puoi scaricarlo ed installarlo sul tuo computer dalla piattaforma: http://www.geogebra.org/