Vai al contenuto

Il simulatore spaziale in 3D Celestia

simulatore spazialeCelestia è un simulatore spaziale 3D in tempo reale. Permette all'utente di viaggiare tra stelle e pianeti verificandone la reale posizione rispetto al periodo temporale indicato. Il programma è disponibile per sistemi operativi Microsoft Windows, Linux e macOS e, essendo un software libero, può essere scaricato e utilizzato gratuitamente. Il software è disponibile sul sito del produttore a questo indirizzo.

La grafica è molto avanzata e spettacolare. Spesso ci si trova a girare per lo spazio solo per osservare asteroidi, pianeti, stelle, comete, e satelliti artificiali.

Per navigare nello spazio bastano pochi tasti (vedi sotto) e quando si seleziona un corpo celeste vengono visualizzate numerose e precise informazioni su di esso.

Nell'ultima versione disponibile sono presenti diversi nuovi strumenti. È possibile per esempio, creare filmati di presentazione, salvare le schermate e generare script. Gli script sono una sequenza di istruzioni che si danno al programma per eseguire determinate procedure. Grazie a questo strumento si ha un'evoluzione del filmato (cioè il programma funziona autonomamente in base alle istruzioni date). La novità più interessante è, però, il "cerca eclissi". Grazie a questo strumento si possono prevedere le eclissi che avverranno in un determinato spazio temporale (selezionato dall'utente), riguardo a diversi pianeti nel sistema solare.

Ecco alcuni comandi a disposizione:

  • invio: per inserire il nome del corpo celeste da selezionare.
  • f: per seguire l'obiettivo selezionato.
  • g: per raggiungere il corpo celeste.
  • h: per selezionare il sole.
  • tasto sinistro del mouse: per spostare la visuale.
  • tasto destro del mouse: ruotare attorno al corpo celeste.
  • rotellina del mouse: avvicinarsi/allontanarsi dall'oggetto che si sta seguendo.
  • j: inverte lo scorrere del tempo.
  • k: rallenta lo scorrere del tempo.
  • l: accelera lo scorrere del tempo.
Share