La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) prevede
l’insegnamento di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare. Si tratta di
una metodologia che valorizza i contenuti senza perdere di vista la lingua e viceversa.
L’insegnante deve essere in grado di cambiare profondamente e mettere in pratica una metodologia innovativa che si avvale di alcuni punti forti quali:
• la creazione di un ambiente di apprendimento attivo, stimolante e anche
divertente;
• l’adozione di modalità di lavoro task-based, oltre che di cooperative
learning;
• la presentazione di contenuti disciplinari in modo concreto e visivo, anche
attraverso supporti multimediali;
• la didattizzazione dei materiali (lingua e contenuto);
• l’introduzione di un’autentica valutazione integrata.
Detto questo, vi proporrei alcuni libri, acquistabili su Amazon con il Bonus docenti, di progetti e contenuti CLIL pronti per essere applicati nelle vostre classi: Culture Clil; Clil Projects; Let's start CLIL; Il mondo delle idee CLIL per la secondaria; CLIL Percorsi di studio in lingua per la 4-5 classe.