Padlet è uno strumento freemium disponibile sia in versione Web che per dispositivi mobili con sistema operativo iOS e Android. La versione freemium risulta per lo più sufficiente a soddisfare le esigenze di docenti e studenti.
L’idea portante di questa applicazione è quella di consentire a chiunque di pubblicare, individualmente o anche in modo collaborativo, contenuti sul web. Per far questo Padlet si “limita” a offrire una sorta di bacheca sotto forma di un muro sul quale appuntare contenuti multimediali riguardanti ad esempio l'argomento di una ipotetica lezione. Per contenuti multimediali ci si riferisce a: testi, immagini, video, file audio, link, etc.
Padlet è estremamente semplice da utilizzare, non richiede un lungo periodo di apprendimento prima di poterlo usare.
Con Padlet si può realizzare qualsiasi formato di pubblicazione web: diari di apprendimento, documentazione di eventi, condivisione di risorse, ricerche / relazioni, articoli, scrittura collaborativa, valutazione formativa, lezioni, presentazioni di temi /argomenti / problemi, brainstorming e altro ancora.
La bacheca può essere pubblica o privata. Nel primo caso si possono rilasciare permessi e aggiungere collaboratori.
Questo video di Gennaro Coretti ne illustra brevemente il funzionamento: