Vai al contenuto

Piktochart

Per creare grafici statistici (infografiche) accattivanti e molto convincenti Piktochart è una web App che funziona grazie ad una semplice connessione Internet, è una buona soluzione.

Piktochart ha un’interfaccia grafica basata sul Drag&Drop, dove gli elementi sono gestibili grazie al trascinamento e rilascio.
Piktochart ci permette di creare testi, importare immagini o utilizzare quelle predefinite, utilizzare elementi vettoriali e creare grafici, anche importando contenuti direttamente da file .CVS (come quelli di Microsoft Excel).

Una volta creata la nostra infografica, possiamo decidere di esportarla come immagine o in HTML (solo per i clienti pro), oppure condividerla su Facebook, Twitter, Pinterest e Google+.

Come si utilizza?
Per utilizzare Piktochart bisogna per prima cosa creare un account: una volta connessi a www.piktochart.com, clicchiamo sul pulsante arancione “Try Piktochart for FREE”.
Verremo portati in una pagina che ci chiederà di registrarci. Nel caso fossimo già registrati sul sito, sarà sufficiente inserire le proprie credenziali e cliccare Sign In.
Per registrare un nuovo utente, invece, inseriamo i nostri dati e clicchiamo su “Create an account”.

Dopo essere entrati nel sito ci ritroveremo nella pagina in basso dove possiamo decidere di creare una nuova infografica cliccando “Pick Theme” . Possiamo scegliere tra circa un centinaio di temi, o molti di più nel caso di una registrazione come utenti Premium (a pagamento). Inoltre, cliccando su “My Saved Piktocharts” accederemo alle infografiche che abbiamo salvato in precedenza.

Tutorial di Giulia Dessì sull'uso di Picktochart

DVD SHOP

Share