Tag: Clil
CLIL Excellence
Il progetto CLIL EXCELLENCE è stato avviato nella scuola primaria dall'anno 2010, finalizzato allo sviluppo delle competenze linguistiche di lingua straniera (inglese) e alla veicolazione di materie disciplinari in lingua inglese (arte, scienze, geografia). ...continua a leggere "CLIL Excellence"
Libri utili per proporre subito il CLIL in classe
La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) prevede
l’insegnamento di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare. Si tratta di
una metodologia che valorizza i contenuti senza perdere di vista la lingua e viceversa.
L’insegnante deve essere in grado di cambiare profondamente e mettere in pratica una metodologia innovativa che si avvale di alcuni punti forti quali: ...continua a leggere "Libri utili per proporre subito il CLIL in classe"
Percorso CLIL sugli Etruschi
Le insegnanti Orlando Nunzia e Renacci Elena, nell’anno scolastico 2016/2017 hanno sperimentato nelle classi 5 A e 5 B della Scuola Primaria San Biagio I.C Figline Valdarno, il percorso “Etruscans”. Il CLIL in storia fornisce una nuova modalità per riscoprire la storia come ricerca (da mandare, interrogare, indagare che è in realtà il senso originario e profondo della parola «storia»). ...continua a leggere "Percorso CLIL sugli Etruschi"
Clil – I 5 sensi
Un CLIL di scienze sui cinque sensi è la proposta Jack Potato di oggi.
Consiste in una raccolta di 5 schede da utilizzare come supporto per condurre più lezioni di scienze in lingua inglese suddivise nei cinque sensi:
- vista
- udito
- olfatto
- tatto
- gusto