Le insegnanti Orlando Nunzia e Renacci Elena, nell’anno scolastico 2016/2017 hanno sperimentato nelle classi 5 A e 5 B della Scuola Primaria San Biagio I.C Figline Valdarno, il percorso “Etruscans”. Il CLIL in storia fornisce una nuova modalità per riscoprire la storia come ricerca (da mandare, interrogare, indagare che è in realtà il senso originario e profondo della parola «storia»). ...continua a leggere "Percorso CLIL sugli Etruschi"
Tag: storia
Clil sui Romani: origini, classi sociali, i sette re
CLIL di Storia
Un percorso Clil proposto presso la scuola primaria di Castello di Annone ha riguardato alcuni aspetti della storia romana che la classe stava iniziando al momento dell'attivazione del progetto: La leggenda delle origini di Roma, le classi sociali a Roma, i sette re di Roma.
Alcuni esercizi sono stati digitalizzati con J click utilizzando i materiali di studio, i disegni e le registrazioni dei ragazzi. Per imparare online con i loro esercizi) occorre seguire il link: The Romans
Verifiche di italiano e matematica “Verso l’isola che non c’è”
Verso l’isola che non c’è
Il sito dell’insegnante e scrittrice Graziana Bernabei ---> grazianabernabei.it è ricco di schede didattiche per la scuola primaria, verifiche di italiano e matematica, risolvere problemi ragionando, tipologie testuali, lessico, metodo sillabico, metodo analogico, ...
Il menu principale del sito propone, in particolare, tra le altre pagine Tipologie testuali, Le mie proposte, Ricorrenze, Argomenti stagionali.
Ne “Le mie proposte” sono contenute verifiche e schede didattiche di italiano e matematica, al momento per le classi seconda, terza e quarta (anche storia).
Verifiche dalla casa editrice La scuola
La casa Editrice La Scuola con il progetto “Formazione continua” mette a disposizione dei docenti suggerimenti e materiali didattici. Per il mese di ottobre sono disponibili le verifiche per tutte le classi della scuola primaria.
Per le prime tre classi le verifiche sono di Italiano, Matematica, Storia e Geografia; per le classi 4 e 5 sono di Italiano, Storia e Geografia, Matematica e Scienze.
Per poter accedere ad altre risorse didattiche gratuite è sufficiente iscriversi al sito Editrice La Scuola.
Schede didattiche della maestra
Il sito di Arisimarialuisa è davvero bello e colorato; vedo che ha ricevuto diversi apprezzamenti, ma immagino non solo per il look moderno.
Credo, soprattutto, per la ricchezza e la qualità dei materiali relativi a diverse materie, prima fra tutte italiano e poi anche storia, geografia, scienze, matematica, musica, ect. ect.
Basta guardare i menu del sito per rendersene conto: quadernoni di tante materie, schede didattiche e verifiche, lavoretti, copertine, filastrocche, poesie, regole ortografiche, spazio arte e quant'altro.
Corri a navigarlo con molta attenzione!!!!