Tag: verifiche clil
Libri utili per proporre subito il CLIL in classe
La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) prevede
l’insegnamento di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare. Si tratta di
una metodologia che valorizza i contenuti senza perdere di vista la lingua e viceversa.
L’insegnante deve essere in grado di cambiare profondamente e mettere in pratica una metodologia innovativa che si avvale di alcuni punti forti quali: ...continua a leggere "Libri utili per proporre subito il CLIL in classe"
Clil – I 5 sensi
Un CLIL di scienze sui cinque sensi è la proposta Jack Potato di oggi.
Consiste in una raccolta di 5 schede da utilizzare come supporto per condurre più lezioni di scienze in lingua inglese suddivise nei cinque sensi:
- vista
- udito
- olfatto
- tatto
- gusto
Ciclo dell’acqua e pet. Due unità per il CLIL in lingua inglese nella scuola primaria
Anche nella scuola primaria si possono proporre moduli tematici CLIL, che combinano una crescita delle competenze comunicative della lingua e competenze disciplinari. Le unità CLIL allegate (di proprietà dell'Istituto Comprensivo "Giulio Cesare" di Savignano sul Rubicone) rappresentano solo alcuni esempi di tutto il lavoro svolto con i bambini; ...continua a leggere "Ciclo dell’acqua e pet. Due unità per il CLIL in lingua inglese nella scuola primaria"
Sitografia dove scaricare materiali per il Clil
Di seguito riporto alcuni siti inglese dove è possibile scaricare materiali per preparare lezioni utilizzando il metodo CLIL. Risorsedidattichescuola.it è invece italiano. Credo vi possano essere veramente utili. ...continua a leggere "Sitografia dove scaricare materiali per il Clil"